Formazione continua
La formazione continua rappresenta la possibilità, per tutti i lavoratori, di implementare le proprie conoscenze, di avere occasioni di scambio e confronto e di approfondire le proprie riflessioni.
ATAN, in qualità di Associazione di settore delle strutture d’accoglienza per l’infanziadella Svizzera italiana, ha deciso di rilanciare questa attività attraverso l’erogazione di momenti formativi di qualità, per sostenere l’operato di quanti operano nel settoree contribuire concretamente al costante percorso di sviluppo della qualità che le strutture sono chiamate a percorrere.

FormazioneFormazione intramuros
Le formazioni rivolte alle équipe, stanno riprendendo. Nel caso di gruppi poco numerosi, vengono svolte attraverso video conferenze, in altri casi è possibile organizzare incontri in presenza, purché sussistano le condizioni per le misure di sicurezza in vigore.
Al classico accompagnamento pedagogico, è ora possibile attivare anche incontri per tutta l’équipe di debrifing di quanto vissuto o di rimodulazione del lavoro di gruppo.

ConsulenzeConsulenze
È possibile richiedere consulenze in vari ambiti (es. in materia fiscale, sanitaria, gestionale) calibrate ai bisogni delle singole strutture/enti gestori.
È, in particolare, possibile ricevere aiuto per la redazione, implementazione e attuazione del piano di sicurezza delle strutture, sulla base del piano di sicurezza per il nostro settore che il Cantone (in collaborazione con ATAN) ha messo a punto e distribuirà a breve.

FormazioniFormazioni extra-muros
A breve verranno attivate delle formazioni gratuite (grazie al contributo di UFaG) in collaborazione con l’Ufficio del Medico Cantonale. Non è ancora chiaro se avverranno in presenza (sede ATAN) oppure in remoto. Riceverete maggiori dettagli a breve.
Stiamo inoltre lavorando per cercare di recuperare, in autunno/inverno, gli incontri previsti dal nostro catalogo di formazione continua. Siamo in contatto con i vari formatori (Ass. Pikler, Amici di Goldscmiedt, …) per studiare delle modalità alternative e sostenibili.

CoachingCoaching
Il servizio di accompagnamento alle direzioni è stato riattivato, sia in modalità remota che in presenza.